Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Scuola dell'Infanzia

Scuola Infancia Capaccio scalo

Codice meccanografico SAAA8AZ02A

La scuola dell’infanzia di Capaccio Scalo, situata al centro del paese, accoglie 137 bambini (66 maschi e 71 femmine) distribuiti in cinque  sezioni disomogenee per età: A/B/C/D/E. La sezione  E  funziona solo in orario antimeridiano.

 

La struttura dispone di  aule  capienti e soleggiate, di una  grande sala per la mensa e per le attività  ricreative del percorso didattico-teatrale di musica, canto, teatro ed arti sceniche, avviato già da diversi anni; un luogo dove i  nostri bambini sperimentano sempre  nuove potenzialità espressive, linguistiche, artistico teatrali. Il plesso è dotato, inoltre, di uno spazio comune polifunzionale, con i laboratori delle esperienze, delle sorprese, delle scoperte fatte di esplorazioni dirette con la natura, gli oggetti, l’arte, il territorio e le sue tradizioni.

 

 

 

Plesso scuola primaria

Codice meccanografico SAAA8AZ03B

 

La scuola dell'Infanzia di Licinella è situata tra la fascia litoranea e la zona archeologica di Paestum. L'edificio è ubicato in via Licinella ed è annesso a quello della scuola Primaria e della Scuola secondaria di I grado. Esso accoglie 2 sezioni ed è composto da  3 aule, una cucina,  un refettorio più servizi igienici.  I bambini che frequentano sono 69 (34 maschi e 35 femmine) e l'orario di funzionamento è dalle 8,30 alle ore 16.30  per 5 giorni a settimana. La scuola è circondata da un ampio giardino che è in comune alla Scuola Primaria e alla Scuola secondaria di I grado.
La progettazione, aperta e flessibile, risulta coerente con la plasticità e il dinamismo dei bambini; essa avviene attraverso la strutturazione degli spazi, la scansione dei tempi e le attività ricorrenti di vita quotidiana.

Servizio trasporto fino al termine delle attività didattiche.

 

 

 

Plesso sc. Inf. Precuiali

Codice meccanografico SAAA8AZ019

 

Immerso nel verde della campagna che costeggia il fiume Sele, a ridosso del Museo dell’Heraion, si trova il plesso di Scuola dell’Infanzia di Precuiali, che accoglie 80 bambini (40 maschi e 40 femmine) di età eterogenea distribuiti in 3 sezioni. L’edificio è circondato da un grande giardino utilizzato per le attività ludico-ricreative e di ricerca; al piano terra sono ubicate le tre aule che si affacciano su un ampio atrio; al primo piano si trovano due aule utilizzate come laboratori polifunzionali. Il servizio scolastico è distribuito su cinque giorni, dal lunedì al venerdì, con orario di apertura anticipato alle ore 8,00 per soddisfare le richieste delle famiglie che ne abbiano necessità.

Servizio trasporto fino al termine delle attività didattiche.