Spazio BES

Visualizza il testo con caratteri grandi Visualizza il testo con caratteri medi Visualizza il testo con caratteri medi

ANNO SCOLASTICO 2020-21

Alunni con BES n.c.

Alunni con DSA

Alunni con disabilità

Alunni stranieri

 

Documenti comuni alle quattro sezioni

PIANO ANNUALE PER L'INCLUSIONE - A.S. 2020/21
PROTOCOLLO GLI DI ISTITUTO E SOTTOGRUPPI OPERATIVI
CALENDARIO ANNUALE INCONTRI - AREA INCLUSIONE

 

 

ANNO SCOLASTICO 2019-20

Alunni con BES n.c.

Alunni con DSA

Alunni con disabilità

Alunni stranieri

 

Anno Scolastico 2018/19

Alunni con BES non certificati

Alunni con DSA

Alunni con disabilità

Alunni stranieri

Documenti comuni alle quattro sezioni

PAI 2018-19                                                     Allegati PAI 2018-19 PDF
PROTOCOLLO GLI D'ISTITUTO e sottogruppi operativi
VERBALE GLI
CALENDARIO ANNUALE INCONTRI - AREA INCLUSIONE

 

 

Anno Scolastico 2017/18


Anno scolastico 2016/2017

Documenti comuni alle quattro sezioni

Attivazione sportello di ascolto psicologico S.S. I grado - Trasmissione calendario
Attivazione sportello di ascolto psicologico S.I. e S.P. - Trasmissione calendario

Calendario annuale incontri

 PAI 
 PROTOCOLLO GLI E SOTTOGRUPPI OPERATIVI

Consulta anche le Aree Tematiche sul sito del MIUR:

    Disturbi  Specifici di ApprendimentoDisabilità

                                               


Anno scolastico 2015/2016

Attivazione sportello di ascolto psicologico Sc. Primaria e Sc. dell'Infanzia a.s. 2015-16

Attivazione sportello di ascolto psicologico SS I grado a.s. 2015-16

  

 

Documenti comuni alle quattro sezioni

ALUNNI BES CAPACCIO-PAESTUM A.S.2015/16  
FORMAT VERBALE GRUPPO DI LAVORO OPERATIVO  
   

 

 

 

 Anno scolastico 2014/15

27.01.2015 Format verbale verifica intermedia
17.01.2015 Regolamento Sportello di Ascolto Psicologico a.s. 2014/15 - Indicazioni per il corretto funzionamento
14.01.2015 Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati
01.12.2014 Attivazione sportello di ascolto psicologico Scuola Primaria e Scuola dell'Infanzia a.s. 2014-15 -Trasmissione calendario
01.12.2014 Attivazione sportello di ascolto psicologico SS 1° grado a.s. 2014-15 -Trasmissione calendario
24.10.2014 Piano Annuale Inclusiv. 2014-15
15.10.2014 Format verbali GLO - A.s. 2014/15
06.10.2014 Alunni con BES - Trasmissione modelli - A..s. 2014/15
02.10.2014 Rilevazione alunni con BES non certificati - A.s. 2014/15

Anno Scolastico 2013/14

13.06.2014 Convocazione GLHI 17.06.2014
13.06.2014 Convocazione GLHI 16.06.2014
07.05.2014 Convocazione GLI/Gruppo Operativo per verifica finale alunni con DSA e disturbi evoluti specifici
22.02.2014 LINEE GUIDA PER INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
04.12.2013 Strumenti di intervento per alunni con BES-Chiarimenti.pdf
03.12.2013 Modello verbale GLHO
25.11.2013  Sportello di ascolto e consulenza psicologica.pdf
25.11.2013 Trasmissione scheda Progetti alunni con  BES.pdf
23.11.2013 Modello PDP per alunni con BES non certificati e alunni stranieri.
20.11.2013 Comunicazioni CTS CALCEDONIA
11.11.2013 Piano Didattico Personalizzato - a.s. 2013/14
06.11.2013 Modulistica per alunni con BES
30.10.2013 Costituzione G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l'Inclusione) - a.s. 2013/14
30.10.2013 Pianificazione Interventi Piano Annuale per l'Inclusività
10.07.2013 Piano annuale per l'Inclusività a.s. 2013/14
08.07.2013 ICF: test e strumenti di valutazione
08.07.2013 ICF: sintesi della Prof.ssa Maria Luisa De Nigris e "Diario di bordo" - Corso di formazione docenti "Costruzione del PEI nell'ottica dell'ICF e redazione del PDP per i soggetti con DSA"
08.07.2013

Format Piano Didattico Personalizzato Scuola Primaria (file pdf) - Format Piano Didattico Personalizzato Scuola Primaria (file word)

08.07.2013

Individuazione dell'alunno con disabilità ai fini dell'integrazione scolastica - Linee di indirizzo Giunta Regionale Campania

11.03.2012

Diretiva Ministeriale 27 dicembre 2012 - "Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica" - Indicazioni operative  

05.03.2013

Modelli utili

27.02.2013 D.M. 5669/2011 e allegate Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento
27.02.2013 Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali
03.10.2012 Circolare prot. n. 4838 B19 - Disturbi specifici di apprendimento - Normativa di riferimento
05.12.2011 Circolare n. 5288 - DSA - L. 170/2010 - D. M. 5669/2011 e Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni e studenti con DSA
  Nota USR Emilia Romagna

 

   

 

Materiale corso di formazione "DSA: CONOSCERE - CAPIRE - AGIRE"

Nel “Piano  di aggiornamento 2011-12”  del nostro  Istituto  era stato previsto il  corso di formazione  “DSA: CONOSCERE – CAPIRE – AGIRE” per rispondere alla richiesta dei docenti di migliorare le proprie competenze e impostare, così,  azioni che favorissero il benessere e il successo scolastico degli alunni che presentano dislessia o quei disturbi dell’apprendimento ad essa spesso associati (disortografia, disgrafia, discalculia).

Il percorso formativo è stato efficace: i docenti hanno acquisito conoscenze e ricevuto input spendibili concretamente nella  quotidiana  attività  didattica. Pertanto,  il D. S. Dott.ssa Enrica Paolino ha ritenuto importante rendere disponibile, con il consenso della docente del corso Dott.ssa R. Castiello, il materiale oggetto di studio nei vari incontri.  

 

Dislessia: la normativa
"I disturbi specifici dell'apprendimento: inquadramento nosografico"
Elementi di sospetto, fattori predittivi dei DSA
Dislessia: che fare?
DSA: traccia per l'osservazione
DSA: come glielo dico - rapporto scuola - famiglia
Come si apprende la lettura e la scrittura

 


Allegati

Non sono presenti allegati in questa pagina

Contatti

Contatore visite